MENU
24 Febbraio 2025

Presentazione del libro “Storia delle Storie di Lucia Sarzi” di Laura Artioli

Il 9 marzo 2025 alle ore 16:30, presso il Teatro Comunale di Via Canneti ad Acquanegra, si terrà la presentazione del libro Storia delle Storie di Lucia Sarzi, scritto da Laura Artioli.

L’evento, promosso dall’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) con il supporto del Gruppo Bosio Acquanegra, sarà un’occasione per approfondire la figura di Lucia Sarzi, donna di teatro e resistente antifascista.

Interventi e ospiti

Durante la presentazione interverranno:

  • Laura Artioli, autrice del libro
  • Paola Longari, Presidente Provinciale ANPI
  • Sandra Pasini, del Gruppo Bosio Acquanegra
  • Marina Corti e Bruno Podestà, che arricchiranno l’evento con canti popolari legati alla Resistenza

L’incontro offrirà un’opportunità unica per riscoprire il ruolo delle donne nella lotta antifascista e nella memoria storica italiana.

Conclusione e momento conviviale

Al termine della presentazione, seguirà un rinfresco, occasione per il pubblico di confrontarsi direttamente con gli ospiti e approfondire i temi trattati.

L’evento è sostenuto da diverse realtà culturali e associative, tra cui la Fondazione Famiglia Sarzi, la Casa del Buon Pastore, la Società Operaia di Mutuo Soccorso e il Museo di Storia Contemporanea.

Un appuntamento imperdibile per chi desidera conoscere e mantenere viva la memoria della Resistenza attraverso il racconto di una delle sue protagoniste.

Questo sito utilizza solo cookie tecnici propri e di terze parti per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie. MAGGIORI INFORMAZIONI

PRIVACY Informativa ai sensi dell’Art. 13 del D.Lgs. 196/03 Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 - “Codice in materia di protezione dei dati personali” (di seguito denominato “Codice”), Fondazione Famiglia Sarzi è titolare dei suoi dati personali e in questa veste è tenuta a fornirle informazioni in merito all’utilizzo degli stessi. FINALITA' DEL TRATTAMENTO I dati personali da Lei forniti possono essere trattati per finalità statutarie, nonché di informazione delle attività promosse dalla Fondazione o in collaborazione con essa. Modalità di trattamento dei dati In relazione alle finalità descritte, i dati verranno trattati tramite strumenti cartacei, informatici e telematici dal titolare e/o dagli incaricati del trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e comunque mediante strumenti idonei a garantire la loro sicurezza e riservatezza. La informiamo inoltre che i dati personali da Lei conferiti potranno essere oggetto di trattamento esclusivamente per le finalità connesse al raggiungimento degli scopi per i quali vengono richiesti. I Titolari del trattamento possono nominare come Responsabili del trattamento anche soggetti terzi nell’ambito di convenzioni o atti stipulati con i Titolari al fine del raggiungimento dei soli fini di cui sopra. In particolare, gli indirizzi e-mail o i contatti telefonici che verranno importati saranno utilizzati esclusivamente per informazioni legate agli spettacoli, per comunicazioni circa variazioni di data oppure ora di inizio. Ai sensi dell’articolo 13 del predetto decreto, La informiamo quindi che i dati personali da Lei forniti potrebbero essere trattati per le seguenti finalità: •adempimenti di obblighi fiscali, amministrativi e contabili; •invio di materiale informativo da Lei richiesto; •informazioni circa variazioni di data oppure ora degli spettacoli; •altre connesse alle finalità precedentemente indicate. Decreto Legislativo n.196/2003, Art. 7 Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti 1.L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2.L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione: a.dell'origine dei dati personali; b.delle finalità e modalità del trattamento; c.della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d.degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2; e.dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. L'interessato ha diritto di ottenere: a.l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b.la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c.l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4.L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a.per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b.al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale TITOLARE DEL TRATTAMENTO Titolare del trattamento dei dati personali eventualmente trattati a seguito dell’utilizzo del portale internet è Fondazione Famiglia Sarzi, p.za Garibaldi 5 Bagnolo in Piano

Chiudi