

Burattini e Teatro di Figura

“Quel Diavolo di Arlecchino” incanta il Carnevale di Reggio Emilia
In occasione del Carnevale 2025, il teatro di figura torna protagonista a Reggio Emilia con “Quel Diavolo di Arlecchino”, uno spettacolo avvincente e ricco di mistero a cura di Bambabambin Puppet Theatre. L’appuntamento è per domenica 2 marzo alle 16:00 […]
Continua>
La Rivolta dei Fantasmi: Uno Spettacolo Imperdibile al Circolo Arci Pigal!
Domenica 23 Febbraio alle ore 16:00, il Circolo Arci Pigal ospiterà un evento teatrale straordinario: La Rivolta dei Fantasmi! Un’opera coinvolgente e ironica che promette di far divertire grandi e piccoli con una storia surreale e ricca di colpi di […]
Continua>Laboratori

MASTERCLASS con MARCO LUCCI
Il workshop intensivo proposto dalla Fondazione Famiglia Sarzi è una grande opportunità per approfondire l’arte dei muppet e delle figure teatrali grottesche, in compagnia di un esperto come Marco Lucci, noto per il suo lavoro con il Laborincolo. La combinazione […]
Continua>
LE FIABE DELLA BUONANOTTE: UN PIGIAMA PARTY AL MUSEO
Quando: Venerdì 27 dicembre, ore 20.30Dove: Fondazione Famiglia Sarzi ETSVia Bruno Buozzi, 2 – Corte Tegge (RE) (accanto a Telereggio) Per una sera, il museo si trasforma in un magico mondo notturno! Indossa il tuo pigiama e vivi un’esperienza indimenticabile […]
Continua>Non solo burattini

Un Viaggio tra Sensazioni e Scoperte: il Percorso Sensoriale nella Casa dei Burattini di Otello Sarzi
All’interno del Museo “La Casa dei Burattini di Otello Sarzi”, l’esperienza di visita si arricchisce con un percorso sensoriale accessibile a tutti, pensato per coinvolgere tatto, udito, vista e movimento. Un’iniziativa che trasforma la visita in un’esperienza immersiva ed emozionante, […]
Continua>
Presentazione del libro “LUCIA SARZI – UNA PARTIGIANA SUL PALCOSCENICO”
LUCIA SARZI – UNA PARTIGIANA SUL PALCOSCENICO Domenica 23 marzoOre 9:30Chiesa monastica di S. Chiara, Via Formis 3, Casalmaggiore (CR) Un incontro speciale per ricordare Lucia Sarzi, artista e partigiana, attraverso un dialogo tra Laura Artioli e Giuseppe Romanetti. Organizzato […]
Continua>